Zastavni, Denis
[UCL]
Robert Maillart ha contribuito a rendere il cemento armato un nuovo materiale, conferendogli una forza espressiva mai riscontrata prima nelle strutture in calcestruzzo armato. Il suo lavoro è caratterizzato da un approccio complesso che considera allo stesso tempo diversi aspetti nella progettazione concettuale delle strutture. Spaziando da metodi grafici per lo studio dell’equilibrio delle forze fino a sperimentazioni su modelli fisici in scala 1:1 egli ha integrato i principi statici con la forma architettonica, ponendo attenzione alla tecnica costruttiva, al dettaglio tecnico e all’inserimento nel contesto. Ne parla il Prof. Denis Zastavni dell’Università Cattolica di Louvain, in questo saggio, presentando come Robert Maillart abbia proposto sistemi statici tradizionali declinati in maniera innovativa per il suo tempo, aprendo la strada ad una sperimentazione costruttiva inedita.


Bibliographic reference |
Zastavni, Denis. L'approccio progettuale di Robert Maillart (1872-1940). In: Conceptual design dossier on Espazium platform, Vol. https://www.espazium.ch/it/attualita, no.02-08-2022 (2022) |
Permanent URL |
http://hdl.handle.net/2078.1/264307 |