Ruzzier, Chiara
[UCL]
I frati mendicanti, e i Predicatori in particolare, sono stati tra i principali utilizzatori delle Bibbie prodotte nel XIII secolo e soprattutto di quelle di formato portatile, adatte alla predicazione itinerante. L'articolo mette in luce le principali caratteristiche materiali e testuali di queste Bibbie, nell’intento di indagare se le Bibbie effettivamente usate dai Predicatori presentino o meno delle caratteristiche peculiari rispetto alla produzione generale. L’indagine si fonda su tre tipi di fonti diverse: i testi normativi emanati dai Predicatori stessi, gli inventari delle biblioteche domenicane medievali e soprattutto i manoscritti effettivamente utilizzati dai frati. Un corpus di 90 Bibbie del XIII secolo recanti note di possesso o altri indizi di utilizzo da parte dei Predicatori viene confrontato con il resto della produzione biblica.
Bibliographic reference |
Ruzzier, Chiara. Bibliam secum deferat. Le Bibbie dei Predicatori. In: Memorie Domenicane, Vol. 52 |
Permanent URL |
http://hdl.handle.net/2078.1/209374 |