Michel, Manon
[UCL]
Maeder, Costantino
[UCL]
La letteratura contemporanea si diversifica e ogni anno numerosi autori pubblicano libri. Tra questi, alcuni si rivelano estremamente ricchi in termini di riferimenti intertestuali. Questa tesi vi propone di studiarne uno in particolare, Dalla piccola Beirut alla piccola Vienna, per mettere in evidenza il modo in cui questi riferimenti sono sfruttati dalla giovane autrice. L’oggetto della ricerca sarà proprio, dopo aver ridefinito alcuni concetti chiavi come quelli di autore, lettore o letteratura, di studiare con attenzione l’uso di questi riferimenti e la loro funzione all’interno della trama narrativa, nella prospettiva di determinare al termine dell’analisi se essi costituiscano un ostacolo alla comprensione e alla diffusione del libro o se al contrario conferiscano all’opera una qualità particolare. La risposta a questa domanda è delicata, perché ogni interpretazione cambia secondo il lettore, ma in generale l’uso che ne viene fatto nel testo proposto non costituisce un freno alla lettura. Una parte sarà inoltre dedicata al rapporto che un autore può intrattenere con il suo entourage, specialmente con il suo traduttore, poiché questo libro è stato recentemente tradotto in francese. Ciò indurrà la ricerca a interrogarsi sulla «fedeltà» della traduzione, sulla difficoltà di tradurre l’intertestualità e sull’attualizzazione costante di un’opera letteraria. Riteniamo innovativa questa ricerca che, per l’interesse che essa ha per la letteratura recente, permette di allargare alcune nozioni, in particolare quelle di intertestualità e di interdiscorso, ad una letteratura ancora poco studiata nel contesto universitario, ma comunque ricca di tracce del passato. Speriamo così di aprire le porte ad altre opere contemporanee che meriterebbero di essere approfondite, ma che restano ancora poco studiate.


Bibliographic reference |
Michel, Manon. L’intertestualità nella scrittura del Ventunesimo secolo: ostacolo o motore della diffusione del libro? Studio di un’opera contemporanea, Dalla piccola Beirut alla piccola Vienna. Faculté de philosophie, arts et lettres, Université catholique de Louvain, 2019. Prom. : Maeder, Costantino. |
Permanent URL |
http://hdl.handle.net/2078.1/thesis:21437 |